La Bullet è un progetto a quattro mani ideato e curato da me e da Anna Maria Giuliani.
Anna è una business mentor, la mia migliore amica e, soprattutto, è molto diversa da me, ci piace dire è la capitalista della coppia anche se non è proprio così: è la persona che riporta i miei progetti ad una qualche forma di concretezza quando prendo la tangente (praticamente sempre). Ed è per questo che le ho chiesto di partecipare a questo progetto, tenuto nel cassetto da anni: aspettava il momento e le persone giuste per uscire fuori.
La Bullet è una vera e propria bullet journal, al cui interno si troveranno pagine da scrivere, colorare e personalizzare a piacimento, e anche un po’ di informazioni su di noi e le nostre uscite tra Blog e Podcast. Ma, soprattutto, ogni mese sarà dedicato ad un argomento specifico che io ed Anna affronteremo da punti di vista differenti.
La Bullet uscirà ogni secondo martedì del mese in una newsletter extra dedicata.
In totale saranno dodici argomenti differenti (obiettivi, valore, soldi, felicità…), la prima uscita sarà ad ottobre e ti accompagneremo per un anno. Sarà in formato pdf e per chi vorrà potrà stamparla e costruirsi, letteralmente, la propria bullet journal.
Come detto sarà una newsletter in più al mese, diversa da queste del lunedì mattina. Ma soprattutto, ora mi tocca fare il discorso difficile, non perché sia realmente difficile ma perché non sono sicura di riuscire ad esprimermi al meglio per iscritto, nel caso non esitare a chiedere.
Come sapete tutti i miei contenuti sono free e senza pubblicità, inoltre da tempo la newsletter è liberamente leggibile: chi è iscrittə la riceve direttamente via email, altrimenti basta andare Substack per leggerla online. È una mia precisa scelta, per cercare di diffondere ma anche vivere appieno lo spirito ignorante di libera condivisione.
Per La Bullet ho deciso di agire diversamente: rimane un contenuto gratuito, senza pubblicità, ma la riceverà solo chi lo desidera e solo via email.
Per riceverla è necessario iscriversi alla Newsletter Ignorante e sottoscrivere l’abbonamento a pagamento che in realtà non è pagamento! La piattaforma di Substack ti chiederà di inserire le informazioni di pagamento, ma non verrà addebitato alcun costo.

In un’ottica di trasparenza elenco quali sono i motivi di questa scelta:
- innanzitutto non è solo un mio progetto, è coinvolta un’altra persona e anche per rispetto al suo lavoro mi sembra il minimo
- perché pensare e creare questa agenda è tuttora un impegno notevole che sono felice di condividere ma con chi è realmente interessatə: online ci sono tantissimi miei contenuti (praticamente tutti) liberamente consultabili, prima o poi sarebbe arrivata l’eccezione alla regola
- il mio personale desiderio è creare un qualcosa che sia il punto di partenza per la Community Ignorante, che di fatto ancora non esiste per mille motivi, a partire da me. Di questo aspetto ne parlo dettagliatamente nelle prossime newsletter
- probabilmente ho scelto un modo un po’ macchinoso per creare una lista esclusiva ma non volevo sottoscrivere altri sistemi di newsletter a pagamento: l’idea è di investire tutte le risorse economiche che raccolgo in modo, a mio avviso, più utile.
Sono a disposizione per ogni chiarimento, domanda e suggerimento in merito. E se vuoi vedere un’anteprima de La Bullet attiva le notifiche sul Blog che è in arrivo!
La Ciclista Ignorante è un progetto che ambisce a diffondere e condividere un nuovo stile di Vita, basato sull’etica, la trasparenza, la contaminazione di idee, un progetto in cui la bicicletta è sempre stato un mezzo e mai il fine. Lo scopo del Blog e di tutto l’universo connesso è incoraggiare le persone che inciampano nei miei contenuti, con uno sguardo attento a chi si sente più fragile, discriminatə, indifesə, impauritə.
Se apprezzi il mio lavoro, se tra i miei contenuti hai trovato quel valore che cercavi, sostienimi!
E per non perderti neanche un aggiornamento puoi attivare le notifiche sul Blog, iscriverti alla Newsletter Ignorante e ascoltare il Podcast Ciclofilosofico!