Ho studiato tanto in questi anni per approcciarmi al blogging, ai social e al web in generale. Ho cercato il mio personale compromesso ed ho deciso di non svendere mai la mia etica.
All’inizio chiunque incontrassi mi diceva che non era il modo giusto, ora la parola etica è snocciolata ogni due per tre solo perché di moda, spesso usata in modo molto poco etico.
Ma esiste anche un modo di fare marketing, e più in generale di fare web, realmente etico e il più sostenibile possibile. Tutta questa ricerca ha prodotto esperienze e riflessioni che condivido qui, perché lo spirito che mi accompagna da sempre è condividere liberamente quello che imparo: nella condivisione c’è la crescita e solo insieme possiamo realizzare un web (e una società) migliore.
Se togliamo la scuola dell’obbligo, le superiori, i corsi di ciclomeccanica frequentati prima di aprire l’attività a Genova e qualche corso online fatto di recente, tutto quello che so è frutto della mia formazione autodidatta.… Leggi tutto »Come scegliere la formazione giusta
Aggiornamento del 14/02/2023: il post che segue è frutto della mia esperienza diretta, non mi ricordo a quando risale. All’epoca non avevo idea di essere Adhd (la diagnosi è arrivata solo a fine 2022) e… Leggi tutto »Scrivere con regolarità
Ho iniziato ad avere blog molti anni fa, non so chi di Voi si ricorda Splinder. Negli anni ne ho aperti e chiusi molti, scrivevo senza conoscere le regole e non mi applicavo. Ero alla ricerca… Leggi tutto »Manifesto di una blogger idealista
La concorrenza non esiste. Lo dico spesso e mi guardano tuttɜ male. Quando racconto che oltre ad aggiustare bici svolgo anche corsi di ciclomeccanica, la prima risposta è sempre ma così perdi lavoro. Ci sono… Leggi tutto »La concorrenza non esiste.
Sei stata geniale, hai creato un brand dal niente, ma non hai un modello di business. Questa frase mi è stata detta da un mio amico, esperto nell’ambito digital marketing, dopo la mia affermazione (scusate… Leggi tutto »Un po’ di sana realtà imprenditoriale.
L’originale di questo articolo è di novembre 2018, nato e pubblicato per un blog che non c’è più. Di recente ho ripreso in mano alcuni di questi articoli: sono convinta che possano essere utili a… Leggi tutto »Scrivere per le persone, non per gli algoritmi.
Com'è d'uso su tutti i siti web, anche questo sito (e/o gli strumenti terzi da questo utilizzati) si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento. Attraverso questo banner puoi acconsentirne o meno l'uso. Tutti i dettagli qui.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili. Le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono essere utilizzate per l'identificazione.