Quando si fanno modifiche sulla bici bisogna sempre verificare la compatibilità con gli altri componenti.
In foto una mtb bi ammortizzata da ragazzo, dove hanno montato corone più piccole delle originali, senza verificare che non si potesse ulteriormente abbassare il deragliatore anteriore. In sintesi quel cambio non può in alcun modo lavorare in modo adeguato.
È una bici comprata usata, senza capire cosa si stesse comprando effettivamente.
Per richiesta del cliente ho cercato di sistemarla senza grand dispendio di soldi ed energie, così ho bloccato la catena sulla corona più piccola ed usato il deragliatore nella posizione migliore per tenerla in linea: in pratica, come dico io, ho fatto un accrocchio.
Il cliente era felice, evviva la creatività.
Leggendo questo post sul canale Telegram, un mio collega mi ha fatto notare che avrei potuto montare un deragliatore anteriore con ancoraggio al movimento centrale: non credevo esistessero ancora, non l’ho neanche preso in considerazione. La dimostrazione che ad ogni lavoro si imparano sempre cose nuove.