Vai al contenuto

Corsi Ignoranti (ad offerta libera)

Ciao e ben arrivatə sulla pagina dei Corsi Ignoranti: l’argomento è lungo e articolato, ho cercato di essere il più chiara possibile, sperando di esserci riuscita ti invito a leggere con attenzione e per qualsiasi domanda non esitare a contattarmi.

Di seguito trovi l’indice dei contenuti per ritrovare quando vuoi il punto che ti interessa, puoi ritornare all’indice cliccando sulla scritta “Torna all’indice dei contenuti” oppure con la freccia che compare in basso a destra.

Indice dei contenuti

Corsi Ignoranti

Introduzione

Nel tempo ho avuto modo di riflettere con molta attenzione sulle scelte fatte finora e di conseguenza anche sugli errori, e mi sono resa conto che chiudersi è un processo lungo, subdolo, spesso impercettibile, quasi sempre supportato dalla razionalità. Ma non è mai un bene. Se hai la fortuna di accorgerti dell’errore, lo trasformi in una fase fino a trovare il tuo personale compromesso sostenibile.

Sostenibilità è la parola chiave, non solo per quanto riguarda l’ambiente, la mobilità, ma nella vita in generale.

Si arriva ad un punto in cui bisogna essere in grado di dare senza svuotarsi, sostenere chi hai intorno senza rimanere senza energie e cercare un modo, per l’appunto, sostenibile. Questo modo è personale ed unico per ognunə di noi.

Durante i primi due anni di attività mi sono ritrovata a fare moltissime consulenze su come aprire una ciclofficina, telefonate anche molto lunghe in cui non mi sono mai risparmiata. Ma quando ho chiesto di sostenermi con un caffè virtuale, le risposte sono state inesistenti.

Ad un certo punto mi sono sentita come derubata, derubata della mia esperienza, quella stessa esperienza che condivido su questo Blog da anni, quella stessa esperienza che ho costruito letteralmente sulla mia pelle, arrivando in certi momenti a non mangiare pur di andare avanti con il mio progetto.

E così la ragione ti dice basta ed anche le persone intorno ti dicono che devi farti pagare, che non è giusto, che quella esperienza non può essere regalata. E tu ci credi, ti chiudi e decidi che non muoverai più un passo senza farti pagare. Ho dato sempre meno, tradendo l’anima di questo progetto, tradendo in qualche modo quella che sono io.

Chiudersi non porta da nessuna parte se non a isolarsi, escludendo sempre più chi ti circonda, bloccandoti nella tua bolla personale.

Ma ho imparato una cosa fondamentale: i soldi, seppur importanti, non sono l’unico metro del proprio valore. Se penso a me, a tutte le cose che vorrei fare e al mio non avere risorse, immagino che moltə delle persone che in questi anni mi hanno cercato possano essere nella stessa situazione.

E, se è vero che bisogna investire in formazione per avviare un’attività, è anche vero che, nello stabilire le proprie priorità, spesso la coperta è troppo corta. Ho aperto con zero e so bene cosa vuol dire.

Non sto dicendo che non ci sia la furba o il furbo, che non c’è chi, pur potendo, non vuole pagare o offrire un semplice caffè. Ho superato gli anta da un po’ e, anche se mantengo il mio lato da Pollyanna, non sono così ingenua, ma ognunə è responsabile per le proprie azioni.

E proprio perché credo nella semina, nel potere della causa (per chi non lo sapesse sono buddista) ho deciso di invertire la mia rotta completamente.

Così sono nati i Corsi Ignoranti ad offerta libera.

Come dice il nome, sono corsi ad offerta libera e consapevole, possono svolgersi online, in presenza o a domicilio e sono personalizzabili nell’argomento, nella data e nell’orario.

Sono corsi volutamente pratici: oltre ad analizzare la parte teorica-ciclofilosofica (a seconda dall’argomento), sono finalizzati a trovare le soluzioni concrete per arrivare alla fine della formazione con la consapevolezza di avere una via tangibile da percorrere.

Di seguito trovi tutti i dettagli su come sono strutturati i corsi, cosa vuol dire offerta libera e consapevole e le risposte ad un po’ di dubbi che potrebbero sorgerti mentre leggi.

Per qualsiasi altra informazione, domanda o curiosità mandami un’email oppure scrivimi su Whatsapp o Telegram.

Nuovi Corsi Ignoranti

Come iscriversi

Inizio dal punto più importante, ossia come iscriversi, ma ricorda di proseguire oltre per conoscere gli argomenti dei corsi e le modalità di svolgimento.

Per creare insieme il tuo Corso Ignorante a offerta libera prenota la tua call conoscitiva (scegli tu se anche video o solo telefonica), è gratuita e non vincolante.

A seconda degli obiettivi che intendi raggiungere, stabiliremo insieme gli argomenti più pertinenti sui quali strutturare il corso.

Capire i tuoi obiettivi è l’elemento chiave per comprendere che modalità di corso è più adatta, per renderlo il più concreto possibile e per mettere subito in pratica quanto imparato.

Torna alL’INDICE DEI CONTENUTI

Quali sono gli argomenti del corso?

L’argomento del corso lo decidi tu e, come detto, puoi sceglierlo tra tutte le mie competenze, quindi non solo bici. Di seguito ti elenco quelle che mi sono venute in mente e non in ordine di importanza ma se, leggendo questo Blog o ascoltando il Podcast, pensi che possa esserti di aiuto in qualche altro modo non esitare a chiedere.

CICLISMO URBANO

Sono ciclista urbana dal 2014 e sono passata dal guidare lo scooter senza muovere un passo a piedi alla bicicletta, nel mentre ho affrontato le mie paure, ma anche questioni più pratiche. Possiamo confrontarci, ad esempio, su come passare dal mezzo privato all’uso della bicicletta nella quotidianità, che bici comprare, come vestirsi, come superare la paura di pedalare, etc…

CICLOVIAGGIO

Per quanto mi riguarda è la bicicletta che mi ha insegnato viaggiare. Non viaggio da un po’ ma ricordo ancora i primi itinerari e come sono passata dall’ansia del cosa mi porto al partire con poco e niente, perché la cosa più importante è pedalare e divertirsi. Possiamo confrontarci, ad esempio, su come cominciare a viaggiare in bicicletta, come prepararsi, come scegliere un itinerario o una destinazione, come scegliere la bicicletta più idonea per i tuoi viaggi, come viaggiare sui treni con la bici a seguito, etc…

COME APRIRE E GESTIRE UNA CICLOFFICINA

L’ho fatto in prima persona, sono passata dal lavoro dipendente ad aprire – nel 2018 – da zero una ciclofficina a Genova (chiusa a inizio 2023 perché mi sono trasferita). Su questo argomento ho scritto un corposo articolo che trovi a questo link da cui possiamo partire per un’eventuale consulenza.

BLOGGING E SEO

Per aprire questo blog ho dovuto e voluto imparare tutto: cos’è WordPress, come funziona il web e il marketing, che cosa è la seo, ma anche come organizzarsi nella quotidianità per non abbandonare il proprio blog alle prime difficoltà, come conciliare il lavoro offline ed online, etc…

LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE

Scrivere mi ha portato a studiare ed approfondire il linguaggio inclusivo e la comunicazione neutra rispettosa di ogni diversità, non discriminante e non tossica (su questo argomento ti consiglio due articoli: uno sul perché uso lo schwa ed un altro su cosa vuole dire narrazione tossica e come imparare a riconoscerla). Non è considerato un argomento prioritario, ma se vogliamo veramente realizzare una società equa e non violenta è fondamentale passare attraverso le parole che usiamo. Se pensi che la mia esperienza possa esserti di aiuto non esitare a contattarmi.

Come passare ad un’ALIMENTAZIONE VEGETARIANA

È una scelta che ho fatto tanti anni fa. Virare su questo tipo di scelte può essere difficile e di informazioni in rete ce ne sono tante, a volte troppe per orientarsi, una chiacchierata può aiutare a chiarirsi i passi pratici per approcciare un cambiamento simile.

RICERCA LIBRI/FONTI per formazione autodidatta

Tutto è iniziato quando una mia amica mi ha chiesto Secondo te cosa posso studiare per approfondire questo argomento? Non sempre si hanno i fondi per i corsi (motivo per cui sono nati proprio questi di cui ti sto parlando) e molto spesso, a seconda della materia, è difficile orientarsi. In quella occasione ho risposto creando una lista di circa 50 libri e qualche sito online (lo specifico per eccesso di trasparenza: non ho mandato link e non c’è nessun programma affiliazione dietro). Dalle risposte ricevute in seguito credo di aver messo insieme la lista giusta.

CICLOMECCANICA

Leggi qui sotto per tutti i dettagli.

Torna alL’INDICE DEI CONTENUTI

Parliamo di ciclomeccanica

Ho tenuto da parte questo argomento perché a mio avviso è l’unico che non ha senso fare online, o meglio dipende.

Intanto quando parlo di corso di ciclomeccanica intendo tutto quello che ti viene in mente quando pensi alla meccanica di una bicicletta: dalla sostituzione copertoni e camera d’aria alla regolazione del cambio o dei freni, passando per mozzi, serie sterzo e movimenti centrali. Gli argomenti in merito sono molti e non farò un elenco dettagliato per ogni componente: la cosa più importante da ricordare è che non insegno quello che non so e eventualmente questo lo stabiliremo insieme durante la call conoscitiva di preparazione al corso.

Secondo la mia personale esperienza un corso online di ciclomeccanica lascia il tempo che trova, non dico che non si possa imparare, ma sicuramente si fa molta più fatica. Ed è proprio partendo da queste considerazioni ho creato tre modalità di corsi: online, in presenza e a domicilio.

Torna alL’INDICE DEI CONTENUTI

Corsi Ignoranti – online –

Sono corsi che, come dice la parola stessa, sono svolti online, dal vivo, non c’è nulla di pre-registrato e non viene registrato nulla. Le modalità tecniche si scelgono di volta in volta (Whatsapp, Meet, Zoom, Skype, quello che preferisci…).

La durata è di circa un’ora e mezza, ma non mi stopperò improvvisamente allo scadere del tempo, non sono mai stata così fiscale. Gli argomenti sono tutti quelli elencati sopra e, come detto, se ti viene in mente altro sono a disposizione.

Per quanto riguarda la ciclomeccanica, online sarà possibile fare solo consulenze mirate su problemi meccanici specifici. Parlerò chiaro, come mi piace fare: è inutile scegliere questo tipo di corso senza la preparazione di base necessaria, il risultato sarà buttare via tempo.

Il corso è individuale, ma è possibile frequentarlo in gruppo, massimo 5 persone, formato direttamente daз partecipantз..

Torna alL’INDICE DEI CONTENUTI

Corsi Ignoranti – in presenza –

Lo ammetto, sono quelli che preferisco, i più divertenti e stimolanti. Non solo riesco a trasmettere quel che so, ma imparo anche tanto.

I corsi in presenza possono svolgersi per qualsiasi argomento, ma va da sé che è un investimento economico per chi si sposta e va ragionato.

Per quanto riguarda la ciclomeccanica credo sia imprescindibile un corso in presenza se si parte da zero e si vuole imparare a mettere mano alla propria bici in autonomia, a maggior ragione se pensi di farne un vero e proprio lavoro.

I corsi si svolgono presso la mia ciclofficina, a Sarzana, metto a disposizione tutta la mia attrezzatura e nel caso anche la bicicletta su cui fare pratica. Ovviamente è possibile lavorare direttamente sul proprio mezzo in modo da unire la formazione ad un vero e proprio tagliando della bici.

Il corso è individuale, ma è possibile frequentarlo in gruppo, massimo 5 persone, formato direttamente daз partecipantз..

Torna alL’INDICE DEI CONTENUTI

Corsi Ignoranti – a domicilio –

Posso venire io da te, posso aiutarti a costruire la tua ciclofficina se non ce l’hai ancora o a migliorare quella esistente: in pratica se vuoi posso fare il corso direttamente a casa tua. In questo caso è molto difficile fare una valutazione a prescindere.

Ci tengo moltissimo che i miei corsi rimangano ad offerta libera e per farlo, come detto sopra, devono anche essere sostenibili: per trovare la via di mezzo tra tutti questi aspetti, un qualunque corso a domicilio parte da un’offerta minima che copra le spese di pernottamento, trasporto e pasti. Ma vanno valutate tantissime altre variabili.

Anche questi corsi possono farsi su uno qualsiasi degli argomenti elencati, come per quelli in presenza va da sé che l’investimento deve essere ragionato e sostenibile: non ha senso fare in presenza ciò che fortunatamente oggi si può fare online, anche se esistono sempre le eccezioni.

La call conoscitiva serve proprio a questo: per capire insieme come costruire il corso. Ricordo che la call è gratuita e non è in alcun modo vincolante.

Il corso è individuale, ma è possibile farlo in gruppo (numero di persone massimo da decidere) formato direttamente daз partecipantз.

Torna alL’INDICE DEI CONTENUTI

Per creare insieme il tuo Corso Ignorante a offerta libera prenota la tua call conoscitiva (scegli tu se anche video o solo telefonica), è gratuita e non vincolante.

Cosa vuol dire e perché dei corsi ad offerta libera e consapevole?

Ho scelto di essere pagata a offerta libera perché so cosa vuol dire voler frequentare un corso e non poterselo permettere, perché a volte diventa un circolo vizioso tra il cercare di migliorarsi per avere un lavoro migliore e il non guadagnare abbastanza per poter specializzarsi per poter migliorare lavorativamente (e non solo). Senti l’affanno? Lo conosco bene.

E siccome credo nel potere della semina e soprattutto La Ciclista Ignorante è nata e continua ad esserci per cambiare il mondo, ho deciso di fare la mia parte.

Tutti i corsi sono ad offerta libera, con qualche piccola differenza sempre per rispettare e mantenere quel concetto di sostenibilità di cui parlavo all’inizio di questa pagina.

Tutte le modalità per l’offerta libera le trovi alla pagina Costruiamo insieme una società equa e non violenta!: puoi scegliere quella che preferisci e troverai anche i dettagli di come utilizzo tutti i fondi raccolti.

Corsi online

Pagare ad offerta libera e consapevole significa che pagherai il corso quando vorrai (prima o dopo) e con l’importo che sceglierai liberamente, oppure non lo pagherai affatto. Non c’è un minimo per l’offerta, né una tempistica.

Modalità valida sia in caso di corso individuale che di gruppo.

Corsi in presenza

In questo caso è necessario pagare il corso prima e l’offerta minima parte da € 60. In caso di gruppo offerta minima a partire da € 120.

Parleremo di tutto durante la call conoscitiva e verrà valutata ogni situazione. La scelta di un minimo di partenza è sempre riconducibile al concetto di sostenibilità con cui si apre questa pagina. Nel caso ti fosse sfuggito, ti invito a leggere qui.

Corsi a domicilio

Per questo tipo di corso non mi è possibile indicare qui alcuna cifra, fermo restando che la base di partenza dovrà coprire eventuali spese di trasporto, pernottamento e pasti. Come detto, organizzarli è complicato, sono diverse le variabili da tenere in considerazione e le affronteremo tutte durante la call conoscitiva.

Valuteremo insieme se ci sono i presupposti per creare il tuo Corso Ignorante e, nel caso non fosse così, non verrà addebitato alcun costo per l’elaborazione del preventivo.

Torna alL’INDICE DEI CONTENUTI

Alcune regole

Non amo la parola regola e neanche i vari sinonimi, la realtà è che non mi piace sembrare rigida ma parlando di sostenibilità un minimo di regole servono. Lo scopo è che i Corsi Ignoranti siano realmente formativi e per farlo dobbiamo sfruttare al meglio tutte le risorse a disposizione, tra cui il tempo, la risorsa più limitata che abbiamo (non sprechiamola).

  • Il rispetto reciproco non è un’opzione: sembra banale dirlo ma ritengo necessario non darlo per scontato.
  • La call conoscitiva è obbligatoria: senza è impossibile strutturare il corso e capire se possiamo lavorare insieme in un clima di reciproco rispetto e crescita.
  • Non c’è un vero e proprio limite di posti: essendo corsi di diversa natura non riesco a indicare un limite vero e proprio, potrei essere in trasferta per due mesi come a casa per tre settimane. In pratica: se vuoi un corso prenotalo al più presto e per favore non annullare all’ultimo minuto (salvo reali emergenze), in nome della regola numero uno, il rispetto.
  • Per permettere a tutte le persone di avere la propria occasione, sarà possibile frequentare un corso sullo stesso argomento ogni tre mesi.

Torna alL’INDICE DEI CONTENUTI

Corsi ad offerta libera e consapevole, un’ora e mezza, online o in presenza, personalizzabili (non solo ciclomeccanica).

Rispondo ai dubbi

Bene, se sei arrivatə a leggere fin qui sono quasi certa che la tua mente abbia partorito non poche obiezioni a quest’idea dei corsi ad offerta libera e consapevole. Provo a rispondere, se ne hai altri mandami un’email oppure scrivimi su whatsapp o telegram.

Pagare ad offerta libera è difficile

Per questo la definisco offerta libera e consapevole: serve profonda consapevolezza per pagare con questa modalità, se poi non è indicata alcuna condizione non si sa mai quanto dare né quando. Pago prima o dopo il corso? E se poi ho dato poco? E se alla fine del corso mi rendo conto che ho offerto tanto? Serve una profonda connessione con sé stessз e, come sempre, parlo per esperienza diretta: non siamo più abituatз a metterci in ascolto, seguire il proprio istinto e agire (che non vuol dire essere impulsivз).

Un aspetto da considerare è che non c’è limite al numero di offerte: ad esempio se finito il corso valuterai che quel che hai dato non è proporzionale rispetto al valore ricevuto, puoi sempre ripetere l’offerta, assecondando la tua propria consapevolezza, senza alcun vincolo.

(Potrà sembrarti strano ma il neuromarketing insegna proprio che in realtà noi prendiamo le decisioni sulla base delle emozioni ed usiamo la ragione per confermarci di aver fatto la scelta giusta.)

Perché Corsi Ignoranti? Il nome non mi ispira fiducia…

Sul mio nome, La Ciclista Ignorante, sono state diverse e variegate le obiezioni in questi anni: da chi diceva che è un nome simpatico e non professionale a chi pensava fosse un’offesa nei confronti delle donne. Uno dei risultati migliori che io abbia ottenuto è che sempre stato occasione di scambio e dialogo, che negli anni ha regalato spunti di riflessione interessanti.

La spiegazione nel dettaglio la trovate alla pagina Ignorante… in che senso e mi autocito

Ignorante perché, nella vita, bisogna studiare, non sentirsi mai arrivatɜ, mai fermarsi, migliorare, continuamente.

Con questo spirito ho creato i miei corsi e accolgo chiunque abbia voglia di imparare, senza alcuna forma di giudizio, perché la persona ignorante sa di non sapere e agisce per migliorare.

Perché la call conoscitiva è obbligatoria

I Corsi Ignoranti ad offerta libera sono corsi costruiti sulla persona, non c’è niente di pre-registrato o pre-confezionato. Come per qualsiasi progetto nella vita, gli obiettivi sono imprescindibili dal percorso e nessuna meta si può raggiungere senza aver chiaro il punto di partenza.

Mi serve per capire se ho realmente i mezzi e le competenze per realizzare il corso che ti aspetti e per affrontare ogni possibile dubbio in merito alla tua formazione.

Ti ricordo che la call conoscitiva è gratuita e non vincolante e la puoi prenotare qui.

Perché c’è un minimo per i corsi in presenza

Si arriva ad un punto in cui bisogna essere in grado di dare senza svuotarsi, sostenere chi hai intorno senza rimanere senza energie e cercare un modo, per l’appunto, sostenibile. Questo modo è personale ed unico per ognunə di noi.

Autocitazione dall’introduzione di questa pagina
Perché per i corsi a domicilio serve un preventivo

Le variabili da tenere in considerazione per creare questo tipo di corso vanno dalla distanza all’attrezzatura da spostare, oltre alla durata e agli argomenti del corso. L’idea è mantenere i Corsi Ignoranti in modalità ad offerta libera, per questo serve analizzare nel dettaglio le singole richieste.

Cosa ci guadagno e dove è la fregatura

Il web è pieno di webinar gratuiti studiati a tavolino per venderti il corso in cui spiegheranno tutto quello che non hanno avuto tempo di spiegarti durante il webinar. Non c’è nulla di male in questa tecnica di marketing, l’anomala sono io che sono sul web per condividere e non vendo nulla ed ovviamente si fatica a crederci. Seppur consapevole di questa dinamica non starò qui a convincerti del contrario: il Blog è nato proprio con lo scopo di condividere quello che imparo e considero questi corsi la concretizzazione di questo spirito, oltre l’online.

A questo punto verrebbe da chiedere come mai non l’ho fatto prima. In realtà è quello che faccio da sempre anche se non in modo così strutturato. Nel tempo ho svolto moltissime consulenze gratuite a chi voleva aprire una ciclofficina e, come dicevo all’inizio di questa pagina, ad un certo punto, stanca di dare e basta, ho smesso. Il mio percorso personale e professionale è piuttosto tortuoso e difficile da sintetizzare: come ogni viaggio c’è stata un’evoluzione o più semplicemente un cambiamento che mi porta qui oggi a proporre i miei Corsi Ignoranti ad offerta libera.

Anche ammesso che non ci sia la fregatura saranno corsi inutili

L’utilità o meno di un corso è un rischio di qualsiasi tipo di percorso formativo al di là che sia ad offerta libera o meno. In passato ne ho fatti diversi, anche pagati salati, che a distanza di tempo si sono rivelati molto meno utili di quello che sembravano. Quindi questa è una risposta che potrai darti solo tu dopo aver fatto esperienza e messo in pratica quello che avrai imparato.

Se è a offerta libera non ci si può lamentare che il corso non funziona

Si potrebbe aprire una lunga discussione su quanto sia poco utile lamentarsi di per sé ed invece sia molto più utile una critica costruttiva (espressa educatamente). Ecco, se il corso non sarà di tuo gradimento per qualsiasi motivo vorrei proprio saperlo: sono convinta che solo nel confronto si possa crescere e migliorare, anche quando confrontarsi è un po’ fastidioso (le critiche vanno a solleticare il proprio ego e non è mai facile affrontarle).

Mentre come detto sopra, se funzionerà o meno dipenderà da quanto sceglierai di mettere in pratica quello che avrai imparato.

Se fossi competente mi farei pagare e basta

“Ho scelto l’offerta libera perché non lo sono. Non posso darti nulla di più rispetto a chi si fa pagare normalmente ed è più competente di me.”

Posto che sicuramente esistono persone più competenti di me, qui si entra nel territorio del pregiudizio e del senso del valore. Ciò che pago ha valore a prescindere, mentre se non pago o c’è la fregatura o non vale.

A parte che non si parla di corsi gratuiti ma ad offerta libera e torniamo al primo punto di questo lungo elenco, ossia la consapevolezza e, di conseguenza, l’onestà con sé stessз e le altre persone. Inoltre come detto poco sopra, il valore di un percorso formativo non è direttamente proporzionale al suo prezzo.

Per quanto riguarda il decidere a prescindere se una persona vale o meno in base al suo tariffario, sinceramente non ho molte parole per rispondere, perché ritengo che il valore di una persona vada molto oltre le proprietà materiali e il fatturato.

“Un corso ad offerta libera è accessibile a chiunque ed io non sono chiunque.”

Come tutte le altre obiezioni che hai letto finora, anche questa mi è stata detta realmente: ho voluto prepararmi con attenzione per realizzare dei corsi concreti e utili.

Sì, i miei corsi sono accessibili a chiunque perché non faccio alcun tipo di distinzione, ma soprattutto come ho scritto qui La Ciclista Ignorante è nata per abbattere il classismo, per abbattere le differenze e per sostenere, aiutare, incoraggiare chiunque ne abbia bisogno.

Potrei anche fare un discorso su come sia una tecnica del marketing creare il senso di urgenza e di esclusivo con l’unico scopo di vendere, ma io non vendo nulla quindi questa parte te la risparmio.

Torna alL’INDICE DEI CONTENUTI

Per creare insieme il tuo Corso Ignorante a offerta libera prenota la tua call conoscitiva (scegli tu se anche video o solo telefonica), è gratuita e non vincolante.

L’immagine utilizzata per questo articolo è un mio quadro, se sei curiosə puoi fare un giro qui.

Per non perderti neanche un aggiornamento puoi attivare le notifiche sul Blog, iscriverti alla Newsletter Ignorante e ascoltare il Podcast Ciclofilosofico!