Una delle frasi che più si legge nelle guide di digital marketing e affini è crea contenuti utili e di valore. Ma cosa vuol dire veramente?
La parola valore è usata ed abusata nei peggio modi, tanto da essere stata svuotata del suo significato. Ma quando qualcosa è di valore? Quando un contenuto è di valore? Bazzico online da un po’, ho visto, osservato, studiato, scritto per me e per altrз ed attraverso questo percorso sono giunta alla mia personale conclusione.
Al contrario di quel che generalmente si pensa le persone sono online come sono offline. Quando c’è discrepanza tra quello che si vede sul web rispetto alla Vita reale è perché di fronte abbiamo qualcunə che mente, per i più disparati motivi, non necessariamente cattiveria, a volte può essere anche solo insicurezza o pensare che bisogna mostrarsi in un certo modo per essere presз sul serio.
Lo stesso vale per la generosità, per la condivisione, per il donare qualcosa che sia utile e di valore. Se alla base di quel gesto non c’è sincerità dall’altra parte le persone, prima o dopo, lo avvertono. Se ogni azione è mirata al tornaconto personale, al vendere qualcosa, nonostante moltз non se ne accorgano subito, prima o dopo le persone ti vedranno per quel che sei.
Quindi che fare se da un lato ci sono indicazioni piuttosto unanimi e precise sul cosa è giusto fare e dall’altra, magari, non sentiamo questo slancio di generosità?
Per prima cosa domandarci cosa stiamo facendo, che obiettivi abbiamo, se siamo consapevoli di quali azioni dovremmo mettere per arrivare alla nostra meta. Esattamente: se non abbiamo una strategia qualsiasi contenuto, anche il migliore del mondo, è sprecato. Lo so anche questa è una regola antica, ma è fondamentale ripeterla perché non è affatto acquisita.
Una volta che abbiamo chiara la direzione e la strada, troveremo il nostro modo di donare a chi ci segue e alle/i nostrз clienti, che non deve essere per forza una risorsa gratuita, possono essere anche poche righe di un post come questo che faccia riflettere chi legge sulla sua presenza online e su come la stia portando avanti.
Il valore di un qualsiasi gesto è insito nella motivazione del gesto stesso.
Chi usa i social per lavoro, ovviamente vuole vendere qualcosa, un servizio, un prodotto. Non c’è niente di sbagliato in questo. Ma essere online non può essere finalizzato solo a quello perché equivale a mettersi in mezzo alla strada ed urlare Uaglió signó compra la mia verdura che è la più buona del mondo. Non è detto che non venda, ma a fine giornata non hai più voce e soprattutto stai navigando a vista senza sapere cosa succederà di giorno in giorno.
Nessunə ha la sfera di cristallo e nessunə sa esattamente cosa succederà finché non attua una strategia, averla permette (anche) di aggiustare il tiro se le cose non vanno come ci si aspetta.
Per creare contenuti realmente di valore, il valore deve essere insito nel tuo brand, nella tua azienda, piccola o grande che sia non importa, perché non è qualcosa che si costruisce a tavolino. Cerca il tuo valore, fallo emergere e condividilo. È una strada lunga e difficile in un mondo fatto di apparenza e lustrini, ma è la strada più duratura che regalerà grandi soddisfazioni.
Buon lavoro!
L’immagine utilizzata per questo articolo è un mio quadro, se sei curiosə puoi fare un giro qui.