Vai al contenuto

Quale è la differenza tra questi due cacciaviti?

Dettagli cacciaviti. Quale è la differenza tra questi due cacciaviti?

Il colore? Anche. Il materiale? Anche. Ma la differenza fondamentale l’ho imparata un giorno in cui mio padre mi ha detto di tutto, perché i miei cacciaviti non andavano bene (l’ha detta meno poetica).

Sono il regalo di una persona che non c’è più e li tengo qui in bella vista, anche parecchio usati.

Un giorno mi serviva martellare sul cacciavite per sbloccare un movimento centrale a calotte ben ben incriccato. Da qui il rimprovero di mio padre, perché con l’impugnatura totalmente in gomma il cacciavite non sente il colpo del martello anzi l’assorbe rendendo vano il lavoro e dimostrandosi di fatto inutile.

Il giorno dopo è arrivato in officina con un set di cacciaviti (quello rosso in foto ne fa parte): impugnatura in gomma, più rigida, e fondo in metallo, adatti ad essere presi a mazzate quando serve, in generale anche il resto è più massiccio, insomma sono più professionali.

Molti degli attrezzi con cui sono partita mi sono stati regalati ed io stessa tante cose le ho imparate in corsa, ancora le sto imparando. Ogni volta che guardo i miei attrezzi appesi penso a quanta strada ho fatto, a quanta ancora ne devo percorrere.

Sono partita con un’attrezzatura amatoriale e piano piano l’ho trasformata imparando quanto sia importante investire un po’ di più subito per lavorare bene dopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *